Giornata della felicità

Che
cos’è
la
felicità?
Sicuramente
è
un
obiettivo
comune
e
un
valore
fondamentale
dell'intera
umanità,
che
meriterebbe
ben
più
di
una
giornata
per
essere
celebrato!
La
Fondazione
Meyer
ci
ha
chiesto
aiuto
per
poter
spiegare
al
meglio
questo
concetto
e
noi
abbiamo
dato
il
nostro
contributo
realizzando
un
video
animato
che
potesse
essere
chiaro
e
comprensibile
per
tutti.

Rappresentare
la
felicità

La vera sfida è stata proprio quella di dare una forma visiva alla felicità, un concetto astratto non banale, che siamo riusciti ad affrontare solo grazie al lavoro comune con il team Meyer. È stato quindi proposto uno stile di illustrazione che si adattasse al copy e al target di riferimento: i ragazzi. Il video è stato realizzato per aprire la giornata di inaugurazione della nuova struttura dedicata proprio alla salute mentale dei più giovani. Accolto dai ragazzi con entusiasmo, è stato in seguito messo a disposizione e distribuito alle scuole medie e superiori per la divulgazione e per favorire una conversazione costruttiva sul tema, permettendo a tutti di farsi una propria idea su di un tema per nulla banale.

Tante
forme
per
un'unica
emozione

Per meglio permettere a chiunque di identificarsi in queste illustrazioni, abbiamo disegnato un set di personaggi illustrati composti da forme e colori semplici e diretti. I personaggi seguono lo spettatore lungo il racconto, rappresentando la diversità nell’approccio all’emozione positiva, mentre la palette colori è varia, giocosa e simpatica.

Il cliente

Fondazione
Meyer

L’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, è uno dei più importanti ospedali della scena europea per quanto riguarda la cura, il benessere dei bambini e la ricerca scientifica. La fondazione Meyer si occupa di comunicare per l’ospedale tutte le iniziative e gli eventi.

CIAO!